La Dog Blood donors è una Banca dati cani potenziali donatori di sangue GRATUITA per il proprietario e per il Medico Veterinario. La Banca dati può essere suddivisa in 3 Step di azione
Il Primo Step riguarda la creazione della Banca dati cani potenziali donatori grazie alla collaborazione dei Medici Veterinari e dei Proprietari dei cani
Il Medico Veterinaro dovrà registrare se stesso e/o la propria struttura per 2 motivi:
La registrazione permetterà di rendere visibile la struttura che sarà ricercabile da parte dei proprietari interessati all’iscrizione dei propri cani : l’attivazione del cane tra i donatori può essere fatta solo ed esclusivamente dal Medico Veterinario che sarà responsabile dei dati inseriti.
L’iscrizione del cane può avvenire attraverso due vie
Quali sono i requisiti di BASE per l’iscrizione:
Requistiti Base del donatore per essere iscritti alla DbD ( Linea Guida alla medicina trasfusionale)
Il Medico Veterinario valuterà i requisiti di BASE richiesti
1 ) Qualora non fossero presenti ad esempio l’iscrizione all’anagrafe canina o le vaccinazioni di base il Medico Veterinario potrà richiedere al proprietario di regolarizzare la propria situazione per completare l’iscrizione alla DbD
2) Valutazione gruppo sanguigno ( prelievo + test )
I costi di tali prestazioni sono a carico del proprietario
All’interno del Sito www.dogblooddonors.it è stata creata un'area Laboratori/Aziende Convenzionati con la DbD . Si tratta di un Servizio Facoltativo al quale i Medici Veterinari possono rivolgersi . Sono Aziende / Laboratori che si sono messi a disposizione della DbD con prezzi e servizi agevolati per la ricerca del Gruppo sanguigno. L’accesso all’area Aziende / Laboratori convenzionati avviene solo dopo l’iscirzione del Medico Veterinario alla DbD .
Il Medico Veterinario interessato alle offerte convenzionate potrà rivolgersi direttamente alle Aziende / Laboratori attraverso i recapiti lasciati all’interno delle pagine dedicate sul sito
Un Medico Veterinario iscritto alla DbD in caso di necessità può accedere alla Banca dati e ricercare un potenziale donatore
Potrà accedere al sito www.dogblooddonors.it filtrando i dati
Contattare il Proprietario per richiedere la sua disponibilità.
Se in quel momento il proprietario non fosse disponibile, non sarà vincolato in alcun modo alla donazione, fermo restando che iscrivendosi alla DbD dovrà garantire la sua disponibilità per un massino di 2 volte l’anno
Al momento della Donazione , i donatori saranno sottoposti agli esami del sangue come previsto dalla Linea Guida alla medicina trasfusionale . Il costo dell’esame del sangue e tutte le pratiche trasfusionali saranno addebitate dal Medico veterinario curante al ricevente come da normale prassi Ambulatoriale.
All’interno del sito www.dogblooddonors.it Area Laboratori / Aziende convenzionate sarà possibile usufruire di un ulteriore servizio FACOLTATIVO offerto dai Laboratori che collaborando con la DbD offrono il profilo ematico Donatore a prezzi convenzionati .
Tutti i costi analisi sostenuti sul donatore al momento della trasfusione saranno addebitati al ricevente
1) La ricerca del gruppo sanguigno sarà possibile nel cucciolo indicando la NON idoneità fino al compimento dei 2 anni di vita . Il Medico Veterinario dovrà impegnarsi a mantenere aggiornata la scheda del cane
2) La ricerca del gruppo sanguigno sarà possibile effettuarla anche nei cani sotto i 20 Kg di peso . La Linea Guida alla medica trasfusionale prevede che il cane idoneo abbia un peso a partire da 25 kg , considerando le oscillazioni di peso al quale potrebbe essere soggetto, la NON IDONEITA’ verrà considerata Tassativa al disotto dei 20 kg .
IDONEO ALLA DONAZIONE :
- quando il cane soddisfa tutti i requisiti indicati nella Linea Guida alla Medicina Trasfusionale
NON IDONEO ALLA DONAZIONE :
- il cucciolo fino ai 2 anni di età
- Il cane al di sotto dei 20 kg verrà considerato tassativamente NON idoneo. Verrà considerato solo ricevente e sarà a conoscenza del gruppo sanguigno in caso di necessità
- il cane donatore al compimento dei 9 anni